L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Alessandria, Barletta-Andria-Trani, Bergamo, Como, Cremona, Foggia, Lecco, Livorno, Lodi, Massa Carrara, Modena, Novara, Pisa, Trento, Vercelli e Verona e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano organizza il corso abilitante per l’iscrizione agli elenchi ministeriali dei professionisti antincendio.
LEZIONI dal 6 maggio al 6 novembre 2025 in modalità FAD sincrona VISITA TECNICA ED ESAME FINALE in data da definire, tra novembre e dicembre 2025 IN PRESENZA
Il corso, svolto secondo le indicazioni del Ministero dell’Interno, prevede un totale di 120 ore di docenza comprensiva anche della visita finale. Le assenze massime consentite sono pari al 10% del corso base di 120 ore. Alla fine del corso sono previsti, come indicato dal Ministero, un test a risposta multipla ed una prova orale, a cui si verrà ammessi solo se superato il test; l’esito favorevole anche della prova orale darà diritto all’iscrizione all’Albo Ministeriale di cui agli artt. 3 e 6 del D.M. 5.8.2011.
Eventuali variazioni sulle modalità di svolgimento dei test verranno preventivamente comunicate.
È intenzione di proporre ore facoltative gratuite con lezioni su argomenti non sufficientemente approfonditi nel programma ministeriale, quali: dimensionamento strutturale al fuoco, impianti di protezione attiva, dimensionamento rete idrica, specifiche di impianto ecc. Chi si iscrive a questo corso base avrà quindi la possibilità di frequentare gratuitamente un numero considerevole di corsi di approfondimento, ossia tutti gli aggiornamenti antincendio 2025 organizzati direttamente dall’Ordine Ingegneri Milano, su diversi argomenti inerenti alla materia e arricchire le proprie conoscenze sul tema della sicurezza antincendio.
N.B. I suddetti corsi di approfondimento non daranno diritto ai Crediti Formativi Professionali e alle Ore di Aggiornamento Antincendio ai discenti del corso base, in quanto non ancora iscritti alle liste ministeriali.