L’Ordine in collaborazione con INAIL organizza un seminario che si terrà in presenza presso la sede di Confindustria in Via Raimondi a Como. Partecipazione gratuita previa iscrizione
MODALITA’ DI ISCRIZIONE: https://www.confindustriacomo.it/notizia/47176/incontro-il-radon-aria-acqua-suolo-linsidia/iscrizione/
AGLI INGEGNERI PARTECIPANTI A TUTTA LA DURATA DEL SEMINARIO SARANNO RICONOSCIUTI N. 3 CFP; NON SONO AMMESSE PARTECIPAZIONI PARZIALI
I CREDITI SONO PREVISTI ESCLUSIVAMENTE PER LA PARTECIPAZIONE IN PRESENZA
09:00 Registrazione dei partecipanti
09:30 Saluti istituzionali
Moderatore Giuseppe Giannelli – Direttore INAIL – UOT Como
10:00 Radon e geologia – Bianca Rimoldi, Ctss Inail Lombardia; Alessandro Cavallo, Università degli Studi Milano Bicocca
10:20 Normativa nazionale e adempimenti – Francesco Salvi – Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione
10:40 Normativa regionale e adempimenti Roberta Corrao, ATS Insubria
11:00 Il Piano Nazionale d’Azione per il Radon: valutazione del rischio radon nei luoghi di lavoro Rosabianca Trevisi, Inail Dimeila
11:40 Impatto del Radon sulla salute Francesco Bochicchio, ISS-CNPRFC
12:00 Il Radon negli ambienti naturali: proprietà e meccanismi di migrazione Alessio Rinaldini, Dit Inail
12:20 Tecniche di contenimento delle concentrazioni di radon in ambienti indoor Andrea Spinazzé, Università dell’Insubria
12:40 Il Radon in Lombardia: aree prioritarie, iniziative presenti e future Marco Mombelli, ARPA Lombardia